Browsing articles in "NeWs"
La serata vernissage di presentazione della collezione di studi sul femminile 2012-2014 ” E’ DONNA” è stata una bella occasione per rivedere i miei cari collezionisti e amici.. grazie a tutti quelli che hanno partecipato, è stata una magnifica serata.
ricordo che le opere rimarranno in esposizione fino ai primi di gennaio presso il locale saragoza145, in Via Saragozza 145 a Bologna.
complimenti e grazie a Costanza Quarenghi per come ha curato l’esposizione.
per chi non c’era allego alcune foto fatte dal mio caro amico Alessandro Mirlocca
collezione di studi sul femminile 2012-2014


Da fine giugno 2014 è ufficialmente aperto il Premio Nazionale d‘Arte Contemporanea No Boundaries – Arte senza barriere per una città senza barriere, un progetto inedito che lancia una nuova sfida ai giovani artisti italiani under 35 nel confrontarsi in modo innovativo con temi quali la diversità, disabilità e la relativa accessibilità urbana.
Il Premio, a partecipazione gratuita, è aperto a giovani o gruppi di giovani creativi residenti in Italia. Fotografia, Arti Grafiche, Video e Fumetto sono le sezioni corrispondenti alle quattro tematiche che rispettivamente propongono una riflessione riguardo: la vera identità di persone con disabilità, gli spazi e
le dimensioni umane che mutano con l’utilizzo degli ausili, l’importanza della presenza di soluzioni accessibili per una mobilità fluida e libera, l’autonomia e le condizioni emotive di una persona con disabilità di fronte a barriere architettoniche.
Promosso dal movimento culturale nazionale “LA SKARROZZATA” impegnato nella sensibilizzazione alla diversità e l’abbattimento di barriere architettoniche,No Boundaries propone un contesto creativo che produca, attraverso l’arte contemporanea, nuovi sistemi di comunicazione in grado di stimolare lo sviluppo di una coscienza collettiva a favore dell’inclusione sociale.
L’obiettivo del premio è diffondere in modo diretto informazioni tecniche riguardo ambienti e soluzioni accessibili.
Il bando si chiuderà il 15 novembre 2014.
Otto artisti saranno selezionati da una prestigiosa giuria composta da due esperti di design accessibile e tre figure professionali del mondo dell’arte.